supportare le mPMI italiane per crescere economicamente.
Usiamo strategie semplici e dirette per aiutare queste aziende a risparmiare sulle imposte e ad accedere a nuove risorse finanziarie. Le nostre strategie principali:
Famosa per la produzione di riso e di ottimi vini, Pavia è una cittadina a misura d’uomo che però custodisce numerosi siti di interesse. Pavia è stata prima fondata dai Galli e poi, grazie alla sua posizione lungo la via Francigena, è divenuta un importante “municipium” romano con il nome di Ticinum.
Perché Pavia si chiama così?
Etimologia. In età romana Pavia era chiamata Ticinum; solo in età longobarda cominciò a essere chiamata Papia, toponimo da cui deriva il nome moderno della città, che potrebbe provenire da un nome di gens romana, forse Papiria, e vorrebbe dunque dire “terra della gens Papiria”.
Qual è il monumento più importante di Pavia?
Il Duomo: la terza cupola più grande d’Italia
Durante la signoria degli Sforza il monumento più importante che fu costruito a Pavia fu il Duomo. La struttura a tre navate presenta lateralmente le cappelle, e una cupola centrale a pianta ottagonale le cui notevoli dimensioni la posizionano al terzo posto in Italia.
Perché il Ponte di Pavia è coperto?
Un altro pilone del ponte romano si poteva vedere fino a pochi anni fa presso la sponda sinistra del fiume Ticino ma è stato coperto di terra per ampliare la riva. mentre Il ponte romano fu forse ricostruito durante il regno di Augusto.
Il presente sito ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore. Il navigatore, pertanto, esonera LASCALVULA Srls, i suoi soci e collaboratori, nei limiti di legge, da qualsiasi responsabilità comunque connessa o derivante dal presente sito internet. Leggi la nostra Privacy Policy e la Cookie Policy.